Serramenti e qualità della vita: un binomio assolutamente da non trascurare per ricreare ambienti indoor salutari e vivibili al meglio. Ecco tutto quello che c’è da sapere e come, apparentemente semplici serramenti e finiture abitative, possono migliorare sensibilmente la qualità della vita.

La sicurezza

I serramenti, gli infissi, i vetri e tutte le strutture che delimitano lo spazio indoor dell’abitazione dalle’sterno, specie se di fattura moderna e tecnologicamente avanzata, sono in grado di garantire alti livelli di sicurezza. In particolare si verrà protetti dalle più diverse tipologie di effrazione: non a caso i nuovi sistemi di infissi e serramenti hanno dei codici che ne specificano appunto la resistenza. In generale si consigliano vetri infrangibili e doppi in abbinamento a persiane e infissi blindati o serramenti a taglio termico che possano contenere anche più di due vetri, inferriate e simili. Affidandosi ad aziende competenti e professionali come Arte Casa Porte & Finestre si avrà la certezza di veder installati serramenti e infissi, portoncini, clair e finiture di alto livello e che siano in grado di maggiorare la sicurezza in casa. Infine, ma non meno importante, questi supporti sono anche in grado di difendere l’ambiente indoor domestico dall’invasione di correnti d’aria, acquazzoni, polveri, sporcizia, fogliame, insetti e animali indesiderati.

Il comfort interno e l’isolamento

Per far si che le nostre case siano confortevoli, vivibili e salubri è anche necessario isolarne l’interno in maniera intelligente e sfruttando i giusti serramenti ed infissi. Ciò significa non solo scegliere i migliori prodotti isolanti, ma abbinarli ad una corretta coibentazione dell’immobile e ad una gestione interna del ricambio dell’aria. Soprattutto nelle grandi città si rivela particolarmente ideale la ventilazione meccanica forzata che evita di dover aprire le finestre e di incamerare smog e aria insalubre. In primis però sono i serramenti a fare la differenza e dei buoni prodotti schermeranno termicamente e a livello acustico. La casa così sarà protetta e diverrà un accogliente, sano e comodo nido per tutta la famiglia.

Il risparmio energetico ed economico

I serramenti contribuiscono alla qualità della vita, migliorandola, anche dal punto di vista economico. Infatti installando serramenti e infissi, ma anche pavimentazioni, tecnologicamente avanzati ci si garantisce una minore dispersione termica. Di conseguenza anche i costi sullo stesso riscaldamento saranno inferiori, proprio perché verrà ottimizzato e gli sprechi saranno nettamente inferiori o pari allo zero nel migliore dei casi. In presenza di serramenti non ermetici o vecchi, si stima che le dispersioni termiche del riscaldamento invernale si aggirano attorno al 60%: una percentuale importante e che è bene abbassare. I doppi vetri, uniti a infissi ad hoc, sono la soluzione migliore e, tra l’altro, garantiscono d’avere anche una casa fresca d’estate grazie a ventilatori e climatizzatori.

L’aumento del valore dell’immobile

I serramenti di bona fattura e installati da personale competente migliorano la qualità della vita, lo abbiamo visto in più punti. Ma migliorando l’aspetto funzionale ed estetico dell’immobile, o di un singolo appartamento, si può aumentare pure il valore globale della casa. Proprio così, grazie all’installazione di serramenti, infissi, ma anche pavimentazioni di classe energetica alta e tecnologicamente avanzate, si potrà ricreare maggiore comfort interno, consumi più bassi e dare alla dimora maggior valore. Le case infatti, a minor impatto energetico e di classe superiore sono maggiormente quotate nel mercato immobiliare, sia per un’eventuale vendita che per quanto riguarda un ipotetico canone di affitto. Si consiglia sempre un sopralluogo di un’azienda specializzata e competente, all’avanguardia e che sappia attuare le giuste migliorie tenendo conto delle specifiche dello stesso immobile, proprio come fa la nostra.