Indice
- Perché scegliere finestre in PVC
- Caratteristiche infissi in PVC
- Quali sono i vantaggi degli infissi in PVC
- I vantaggi a lungo termine degli infissi in PVC
Oggigiorno, il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente sono delle tematiche di strettissima attualità che riguardano svariati ambiti, come quello del design e dell’arredamento di una moderna abitazione.
Moltissime persone, infatti, sono alla costante ricerca di nuove metodologie che consentano loro di rendere la propria casa ecosostenibile, magari integrando dei mobili in materiali ecologici o, in particolar modo, installando degli infissi e dei serramenti capaci di ridurre al minimo la dispersione energetica dell’abitazione.
Pertanto, un’accurata selezione delle finestre non deve solo considerare il design e la componente estetica della casa, ma anche il grado di isolamento termico e la resistenza agli agenti meteorologici che assicurano.
In questo, una validissima soluzione è dettata dai serramenti in PVC: quali sono le caratteristiche, i vantaggi e le motivazioni che fanno sì che gli infissi composti da questo speciale materiale possano permettere un certo risparmio energetico?
Consideriamo la risposta a ciascun quesito in questo interessante articolo!
Perché scegliere finestre in PVC
I materiali utilizzati per comporre i serramenti e gli infissi sono principalmente il legno, l’alluminio e il PVC.
Tuttavia, è opportuno chiarire che non esiste un materiale più affidabile rispetto agli altri, dato che ognuno di essi è dotato di caratteristiche e proprietà isolanti significative e degne di nota, capaci di adattarsi a qualsivoglia contesto abitativo.
La selezione del materiale dell’infisso dipende unicamente dalle proprie esigenze di comfort, dall’area geografica e climatica nella quale sorge la propria abitazione e dal grado di manutenzione che ogni materiale richiede.
Al netto di tutto ciò, focalizzando l’attenzione sul risparmio energetico e in termini di spese in bolletta, sulle prestazioni energetiche e sulla cifra totale che si andrebbe a spendere per l’installazione effettiva dell’infisso, si può tranquillamente affermare che il PVC si configura come un materiale altamente affidabile ed efficiente.
Innanzitutto, installare un infisso in PVC prevede delle spese piuttosto contenute a fronte di prestazioni decisamente elevate in termini di isolamento termico, resistenza alle temperature più estreme e alle intrusioni, durabilità media che risulta essere più lunga rispetto agli altri materiali, necessità di manutenzione piuttosto scarsa o non così regolare come lo è per il legno o l’alluminio, nonché una personalizzazione completa sia a livello cromatico che dimensionalmente.
Insomma, se si sta valutando di sostituire i propri infissi, una validissima soluzione percorribile e in grado di restituire delle performance elevate sotto ogni aspetto è quella che porta agli infissi in PVC effetto legno o nella loro colorazione tradizionale.
A questo punto, entriamo più nel dettaglio delle caratteristiche degli infissi in PVC!
Caratteristiche infissi in PVC
Che dire delle caratteristiche principali del PVC e degli infissi composti da tale materiale?
Innanzitutto, il PVC scongiura di fatto la possibilità di creazione dei cosiddetti ponti termici, i quali sono direttamente legati all’insorgenza di fenomeni piuttosto spiacevoli come infiltrazioni, formazione di muffa o condensa e spifferi d’aria costanti.
Molto spesso, i ponti termici possono anche essere originati da una coibentazione o un isolamento non effettuato a regola d’arte o a causa di infissi di scarsa qualità: questo non è il caso dei serramenti in PVC, dato che tale materiale elimina gli sbalzi termici regalando all’ambiente domestico interno una certa uniformità di temperatura.
Un’ulteriore caratteristica delle finestre in PVC è la capacità di questo materiale di garantire una perfetta trasmittanza termica, ossia la quantità totale di calore in grado di passare da un ambiente caldo ad uno freddo.
Ovviamente, più tale valore è minore, maggiori saranno gli effetti positivi sul comfort e sulla vivibilità dell’ambiente domestico e più elevato sarà il risparmio in bolletta e in termini di energia.
Il PVC, inoltre, è un materiale naturalmente termoisolante e piuttosto resistente: ciò significa che, anche se al di fuori dell’abitazione dovessero esserci temperature molto calde o fredde e agenti atmosferici particolarmente severi, la temperatura interna della casa rimarrà comunque uniforme.
Che dire dei vantaggi più importanti che gli infissi in PVC sono in grado di apportare alla casa nella quale vengono installati?
Quali sono i vantaggi degli infissi in PVC
Innanzitutto, uno dei vantaggi più importanti e tangibili è il rapporto qualità-prezzo che questa speciale tipologia di serramento possiede.
L’acquisto di un infisso in PVC prevede una spesa molto più contenuta rispetto alle altre tipologie presenti sul mercato, specialmente se si considerano i costi di infissi in legno o in alluminio di alta qualità: un infisso in PVC performante è più economico di uno in legno con le stesse certificazioni di qualità!
Inoltre, una finestra in PVC, grazie alla sua altissima efficienza energetica, consente alla casa di scalare le classi energetiche, arrivando fino alla A4, la più elevata esistente.
Naturalmente, maggiore è la fascia energetica nella quale si trova l’immobile, minori saranno le spese di riscaldamento, raffreddamento ed erogazione dell’acqua calda, con un risparmio del 75% circa.
Grazie alle infinite possibilità di personalizzazione, le finestre in PVC danno un tocco di classe e di eleganza alla propria abitazione, riqualificando lo spazio interno e donando un’atmosfera piuttosto raffinata all’ambiente.
Ad esempio, gli infissi in PVC sono disponibili in effetto legno, opaco o metallizzato, oltre alle numerosissime tonalità di colore e alle finiture selezionabili.
Operando una scelta ben ponderata e accurata che tenga conto del mobilio e del design della propria abitazione, gli infissi in PVC riusciranno ad assumere il ruolo di elementi d’arredo chic, ideali per qualsivoglia ambiente o gusto personale.
Non solo, tale tipologia di finestre permette anche di variare la tonalità cromatica interna ed esterna, rispettando in toto quello che è il design del palazzo o le eventuali norme condominiali in questo senso.
Pertanto, optare per dei serramenti in PVC, oltre agli svariati vantaggi finora menzionati, permetterà di riqualificare l’immobile anche dal punto di vista estetico, rispettandone il valore e magari alzandolo per eventuali vendite future.
Le finestre in PVC, tuttavia, possiedono anche dei vantaggi a lungo termine: quali?
I vantaggi a lungo termine degli infissi in PVC
Uno dei più importanti riguarda una significativa riduzione dei costi in bolletta, oggigiorno una vera e propria priorità per moltissime famiglie alle prese con bilanci familiari piuttosto delicati.
Installare degli infissi in PVC in grado di mantenere uniforme e costante la temperatura interna dell’abitazione consentirà di abbattere gli sprechi e limitare il fabbisogno energetico della casa senza rinunciare al tepore in inverno e alla frescura in estate.
Un notevole risparmio economico lo si potrà toccare con mano anche nella manutenzione di tali infissi: essendo totalmente impermeabile e altamente resistente agli agenti atmosferici, il PVC minimizza il rischio di condensa, muffa e infiltrazioni, scongiurando opere di manutenzione regolari dovute al deterioramento o al logorio causato dallo scorrere del tempo.
Data una vita media decisamente più lunga di tali infissi rispetto a quelli in legno o in alluminio, il risparmio economico potrà essere notato anche sull’evitamento delle spese piuttosto esose di sostituzione prematura degli infissi e delle lunghe tempistiche conseguenti a tali interventi.
Infine, acquistando dei serramenti in PVC si può usufruire di un ampio ventaglio di agevolazioni e incentivi fiscali varati in questi mesi dallo Stato, finalizzati al miglioramento della classe energetica degli immobili.
Ad esempio, ci si potrà avvalere del Bonus Ristrutturazione, dell’Ecobonus o del Superbonus usufruendo di detrazioni fiscali che oscillano dal 50% al 90% di risparmio sulle installazioni degli infissi.
Senza dubbio, rivolgersi a degli esperti del settore permetterà di capire se si soddisfano i precisi requisiti previsti per poter utilizzare tali agevolazioni e di procedere in modo corretto con tutte le pratiche burocratiche da adempiere.
Insomma, ottenere un risparmio economico ed energetico, nonché delle alte prestazioni riguardanti l’isolamento termico, è possibile grazie agli infissi in PVC, un materiale davvero perfetto per riqualificare la propria abitazione a favore di una drastica riduzione delle spese in bolletta.
Prendersi del tempo per ponderare nel minimo dettaglio un’eventuale personalizzazione dell’infisso in PVC, inoltre, consentirà di godere di un design curato e accogliente, per un ambiente domestico rigenerato!